- granatina
- 1gra·na·tì·nas.f. CO1. sciroppo di colore rosso e di sapore asprigno ricavato dai semi della melagrana2a. bevanda a base di ghiaccio tritato e sciroppo: una granatina al limoneSinonimi: ghiacciata.2b. estens., impropr., granita3. TS gastr. sorta di polpette, spec. di carne o di riso, che vengono impanate e fritte4. TS ornit. uccello del genere Granatina | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Ploceidi\DATA: 1905.ETIMO: der. di 2granata con 1-ina; nell'accez. 4 cfr. lat. scient. Granatina.————————2gra·na·tì·nas.f. TS tess.varietà di organzino che ha subito nel filato e nel ritorto una forte torcitura da cui deriva il suo caratteristico aspetto opaco e granuloso\DATA: 1956.ETIMO: der. di 3granato con 1-ina.
Dizionario Italiano.